23-02-2021 Visita la Scola Luzzatto Da giovedì 25 febbraio le visite guidate a partenza fissa vi faranno scoprire la Scola Levantina e la Scola Luzzatto.…
26-10-2020 La nuova sede temporanea del Museo In attesa del completamento dei lavoro di restauro della sede storica del Museo Ebraico di Venezia, vi aspettiamo nella nostra…
2-04-2020 Azarel, Kàroly Pap Oggi il consiglio del libraio è "Azarel", opera del 1937 dello scrittore ungherese Kàroly Pap, internato a Buchenwald nel 1944…
13 febbraio Bullismo e diritti umani Il museo ebraico di Venezia da anni, attraverso la didattica e la didattica della shoah, affina il lavoro di progettazione…
27-01-2020 Giorno della memoria. I libri di Liliana Segre La libreria Alef propone una selezione di libri dedicati alla riflessione sulla shoah e la memoria legati alla biografia di…
26-01-2020 Programma giorno della memoria Venezia Di seguito il programma ufficiale degli eventi riguardanti il Giorno della Memoria 2020, in programma il 27 gennaio. La cerimonia…
26-01-2020 Il banco vuoto, nuova edizione Oggi il libraio consiglia un saggio finalmente ripubblicato, scritto da Maria Teresa Sega e edito da Cierre edizioni. Il saggio si…
19 dicembre Storia degli ebrei, un’introduzione. Giovedì 19 dicembre si terrà la quarta lezione del ciclo di lezioni di Storia degli ebrei un'introduzione tenute da gadi…
12 gennaio - 4 febbraio Propaganda Tossica. La via dei campi Da domenica 12 gennaio a domenica 4 febbraio sarà visitabile la mostra intitolata Propaganda tossica. La via verso i campi.…
18 febbraio 2021 Festival Viktor Ullmann: appuntamento in diretta facebook Anche quest’anno il Museo Ebraico di Venezia è sede, sebbene non in presenza, di uno degli importanti appuntamenti del Festival…
29-11-2019 Curatorial Study Visit Moscow 2019 Il nostro museo è membro dell'associazione europea dei musei ebraic AEJM, anche quest'anno la nostra direttrice ha partecipato al curatoriale…
25-11-2019 La sukkà di Aldo Da oggi è di nuovo visitabile la video installazione dedicata alla festa di Sukkot. L’idea prende spunto dalla ricchissima raccolta…
18-11-2019 mAPPot Siete curiosi di sapere come e quanto è cambiato il ghetto nel tempo? Quali sono state le zone della città…
13 novembre 2019 Presentazione argenti restaurati, incontro con la direttrice Mercoledì 13 novembre 2019 La direttrice Marcella Ansaldi presenterà gli argenti restaurati in memoria di Stella Lattes Bassi Z. L.…
7-10-2019 Jewish Heritage Incubator: Bucharest, 3 e 4 ottobre Siamo appena tornati da Bucharest dove il Museo ebraico di Venezia ha partecipato all'incubator organizzato dall' AEPJ - Association Européene…
facebook twitter instagram youtube newsletter