Tipologia attività: Lettura animata
Tema: la persecuzione contro gli ebrei durante la seconda guerra mondiale e il silenzio
Durata: 1 ora
Destinatari scuole: IV e V classe della scuola primaria
Descrizione attività:
La lettura del testo sarà preceduta da due giochi proposti ai ragazzi per introdurre il tema del silenzio. L’operatore leggerà l’albo illustrato aiutato dalle immagini che i ragazzi potranno ammirare durante il racconto.
Al termine della lettura i ragazzi saranno invitati a riflettere sulla vicenda della persecuzione contro gli ebrei e sul valore che il silenzio ha avuto nella vicenda narrata, il silenzio può essere come in questo caso salvezza, ma in altre vicende è significato omertà e morte.
Obiettivi:
- Introdurre i ragazzi alla vicenda degli ebrei sotto il regime nazista
- Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici
- accorciare le distanze tra il passato ed il presente per sollevare riflessioni in cui le scelte dei singoli o di un gruppo di persone possono diventare significative per le scelte di ogni individuo.
Tariffa:
75 € per gruppi classe fino a 15 bambini/ragazzi, 5.00 € a studente per ogni bambino/ragazzo in più.
Numero max alunni 25
Prenotazioni:
Tel. 041/715359 – Museo Ebraico di Venezia
Si ringrazia la casa editrice Giuntina per aver concesso l’uso dell’albo di Jennifer Elvgren e Fabio Santomauro La città che sussurrò.
facebook twitter instagram youtube newsletter